Corso Intensivo per Avvocato

Primo Orale

Sono sempre aperte le iscrizioni

 

Il nostro corso ha l’obiettivo di fornirti tutti gli strumenti per affrontare con consapevolezza, maturità e preparazione, la prossima prova d’esame.

 

La prima prova si svolgerà nella forma dell’orale rafforzato, come comunicato dal Ministero.

 

Sono Raffaele Viggiani e Law Camp è il mio nuovo progetto didattico: una scuola di formazione giuridica che racchiude al suo interno tutta l’esperienza, la passione e la voglia di stupire che io e gli altri docenti ci portiamo dentro.

 

È dal 2014 che svolgiamo corsi per la preparazione all’esame di abilitazione forense (con la Scuola Legale Viggiani) e, da oggi, ci troverai in questo nuovo sito 🦸🏻

Paghi solo se superi la prova

 

Sì, hai capito bene. Siamo così convinti della qualità didattica che ti offriamo, che ci assumiamo un’obbligazione di risultato.

 

Tu ti affidi a Law Camp e noi, in cambio della fiducia, ti chiederemo il pagamento del corso solo in caso di superamento della prima prova d’esame (primo orale). A una piccola condizione: dovrai seguire le nostre lezioni e svolgere i nostri quesiti orali, altrimenti non potremo esserti d’aiuto!

 

In alternativa, potrai decidere di pagare il corso al momento dell’iscrizione, indipendentemente dall’esito dell’esame.

 

Presentazione del Corso

 

Preparazione teorica

Lezioni micro-modulari

Abbiamo diviso ogni materia in tanti argomenti. E abbiamo scomposto ogni argomento, con pazienza e strategia, in singole lezioni della durata di 8, 12, 16 o 20 minuti, così da darti la possibilità di gestire lo studio nei tempi e nei modi che ritieni più opportuni, accrescendone l’efficacia e rendendo più immediata anche la fruizione in mobilità.

 

Tutto il programma

Le lezioni coprono l’intero programma di Civile e Penale, nulla escluso. Le potrai guardare o ascoltare nell’ordine in cui preferisci (ma noi te ne suggeriremo uno). Contengono esempi e applicazioni pratiche (ci serve capire come applicare il diritto). E sono ovviamente aggiornate alle ultimissime sentenze e agli orientamenti più recenti della dottrina. In più, avremo gli incontri tutor con i docenti e svolgeremo due incontri di aggiornamento giurisprudenziale.

Slides, materiale e quiz

Per ogni lezione vedrai le slides e potrai scaricare il relativo materiale (già evidenziato nelle parti rilevanti). Inoltre abbiamo predisposto una grande banca dati di quiz, per testare la tua preparazione man mano che andrai avanti nello studio. Ora tocca a te dimostrarci di cosa sei capace!

Qualità video e tecnologia

Tutti i materiali video sono in Full HD (1080p), sono ottimizzati anche per mobile e li ha montati la nostra editor Martina, laureata alla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” di Milano. Sono curati con amore e passione, la stessa che trasparirà da ogni nostra parola. Ne potrai fruire attraverso una moderna piattaforma tecnologica, nei tempi e nei modi che riterrai opportuni, quante volte vorrai.

Quesiti orali
Lezioni di metodologia

Ti introdurremo, prendendoti per mano, ai quesiti orali e ti spiegheremo come affrontarli con piena consapevolezza. Ti spiegheremo, passo dopo passo, come analizzare il quesito, come ragionare, come sviluppare la logica argomentativa, l’ordine da seguire nell’esposizione giuridica. Ti indicheremo gli errori da non commettere. Dopo di che ci alleneremo, con tante esercitazioni.

Quesiti orali

Svolgeremo quesiti orali, a volte su argomenti di ampio respiro sistematico, a volte su questioni più attuali e di interesse giurisprudenziale: ci prepareremo per ogni tipo di problematica. Ci cimenteremo con diversi quesiti orali individuali. Per ogni quesito avremo una lezione di spiegazione della soluzione, ti illustreremo come noi avremmo risposto al quesito orale e avrai anche il materiale (compresa il nostro schema di soluzione) e i quiz per approfondire e ripassare.

Giudizi individuali e personalizzati

Per ogni quesito individuale che affronterai, riceverai un giudizio individuale e personalizzato. Ti indicheremo gli eventuali errori commessi, con suggerimenti su come migliorare, quesito dopo quesito. Il giudizio sarà analitico e dettagliato: avrai piena consapevolezza del livello della tua preparazione e di come migliorarla.

Pagella del proprio andamento

C’è un aspetto che ci sta molto a cuore: seguire il tuo percorso dal primo all’ultimo momento. Ne terremo traccia e lo analizzeremo, al microscopio. Svolgerai i tuoi quesiti orali individuali e avrai la tua pagella personale, con i punti di debolezza e di forza. Capirai in cosa hai reso di più, com’è la tua logica argomentativa, il tuo linguaggio giuridico, la tua maturità. Tutto con unico obiettivo: superare l’esame.

Interazione sociale
Online

Svolgere lezioni online significa anche creare un gruppo, interagire l’un l’altro, conoscersi reciprocamente. Significa comprendere le difficoltà che ciascuno può avere, confrontarsi, migliorare tutti assieme. Svolgeremo anche incontri tutor e appuntamenti “ice breaking”, per superare ogni potenziale barriera e lavorare uniti. Ci sentiremo un tutt’uno e questo ci permetterà di rendere ancora di più.

Dal vivo

Organizzeremo incontri dal vivo, per chi volesse e potesse partecipare. Dopo le lezioni e le esercitazioni, un aperitivo o una pizza assieme aiutano a trovare nuove amicizie e a consolidare il proprio gruppo di studio e confronto. La serata di fine corso sarà un momento per salutarsi prima delle prove d’esame. Per poi riabbracciarsi dopo l’esito.

Un breve riepilogo

 

Nelle righe che seguono, ti riassumo il corso, illustrandone ogni caratteristica.

1. Lezioni teoriche

Avremo circa 30 ore di didattica per ciascuna materia (Civile e Penale). Le lezioni sono micromodulari, suddivise in blocchi da pochi minuti, di modo da rendere flessibile la tua organizzazione di studio. Con slides e materiale (per ripetere) e quiz (per allenarti).

2. Metodologia

Prima di iniziare a esercitarci, ti illustreremo in dettaglio come affrontare un quesito orale. Svolgeremo dei quesiti guidati, in cui ti mostreremo, argomentazione dopo argomentazione, come ragionare, strutturare uno schema di soluzione e rispondere.

3. Quesiti orali

Affronteremo 21 quesiti orali di Civile e 21 quesiti orali di Penale. Inoltre, svolgeremo 4 quesiti orali individuali, di modo da simulare più volte l’interrogazione che ti attende.

4. Giudizi individuali e personalizzati, materiale, quiz e pagelle

Per ogni quesito orale individuale riceverai una giudizio individuale e personalizzato. Avrai anche la lezione di correzione, il materiale di riferimento e la possibilità di scaricare il nostro schema di soluzione. A fine corso riceverai la pagella con il tuo andamento, analizzato in dettaglio.

5. Aggiornamenti giurisprudenziali

A fine ottobre e a fine novembre svolgeremo, sia per Civile sia per Penale, degli incontri di aggiornamento giurisprudenziale, di modo da essere aggiornati su tutte le novità delle ultime settimane.

6. Incontri tutor settimanali

Ogni settimana sarà possibile svolgere un incontro con i nostri docenti, di modo da chiarire ogni dubbio di studio e metodo.

7. Interazione sociale

Svolgeremo incontri sia online sia dal vivo, per stimolare le conoscenze reciproche e per fare gioco di squadra. Confrontarsi e comprendere il percorso dei propri compagni di viaggio è un grande punto di forza.

8. Modalità di frequenza

Il corso si svolge online. Le lezioni saranno disponibili sul nostro sito on demand: potrai guardarle quando vorrai. Potrai, inoltre, svolgere i quesiti nei giorni e agli orari che riterrai opportuni. Ogni settimana, inoltre, svolgeremo gli incontri tutor (che saranno disponibili sia in diretta sia on demand).

9. Termine del corso

Tutto il materiale è sempre disponibile sul nostro sito, fino allo svolgimento della tua prova orale.

Paghi solo se superi la prova

 

Sì, hai capito bene. Siamo così convinti della qualità didattica che ti offriamo, che ci assumiamo un’obbligazione di risultato.

 

Tu ti affidi a Law Camp e noi, in cambio della fiducia, ti chiederemo il pagamento del corso solo in caso di superamento della prima prova d’esame (primo orale). A una piccola condizione: dovrai seguire le nostre lezioni e svolgere i nostri quesiti orali, altrimenti non potremo esserti d’aiuto!

 

In alternativa, potrai decidere di pagare il corso al momento dell’iscrizione, indipendentemente dall’esito dell’esame.

 

Quindi, il costo del Corso Intensivo è:

• di euro 1.500 (onnicomprensivo), se decidi di pagare solo a risultato raggiunto;

• oppure di euro 1.200 (onnicomprensivo), se decidi di pagare al momento dell’iscrizione, indipendentemente dall’esito dell’esame.

 

FAQ relative all'offerta "Paghi solo se superi la prova"
Siamo così convinti della qualità del nostro corso, che riteniamo corretto proporti questa modalità.

Pagherai il corso solo ove supererai la prima prova d'esame (primo orale).

Noi ti mettiamo a disposizione tutta la nostra passione e organizzazione didattica. E vogliamo che tu ci metta impegno e dedizione.

Il nostro progetto prevede una serie di costi (per la piattaforma, per la gestione bancaria, per lezioni, materiale, docenti e correzioni). Ma noi siamo disposti, fin d'ora, a scommettere su di te. Crediamo fortemente in ciò che abbiamo preparato.

Ti offriamo questa possibilità, nel tuo e nel nostro interesse, solo a condizione che tu la viva seriamente. Noi facciamo sul serio. E pretendiamo che lo faccia anche tu.

Ti chiediamo, quindi, ove decidessi di iscriverti, un patto didattico: dovrai seguire almeno il 60% delle lezioni teoriche della materia da te scelta e partecipare ad almeno il 60% dei quesiti orali della medesima materia.

La ragione è semplice: solo grazie a una frequenza costante potrai migliorare e avere un'alta possibilità di superare l'esame.

In caso di mancato rispetto di questi requisiti, sarà versato un costo di rimborso di euro 500 (onnicomprensivo).

Cliccando qui puoi leggere il regolamento completo.

Dopo l'iscrizione, ci comunicherai il tuo IBAN.

Noi provvederemo a chiedere un'autorizzazione preventiva alla tua Banca per il pagamento, che verrà utilizzata solo in caso di mancato rispetto del patto didattico (vedi la domanda precedente) o di superamento della prima prova d'esame.

A fine corso (esattamente il giorno prima del tuo orale), verrà controllata la tua frequenza. Se non rispetta il requisito di almeno il 60% (sia per la frequenza lezioni sia per la partecipazione ai quesiti orali della materia da te scelta), ci sarà il pagamento del costo di rimborso di euro 500 (onnicomprensivo). Se rispetta il requisito di almeno il 60%, ci daremo appuntamento a quando svolgerai il tuo primo orale.

Dopo aver svolto il tuo primo orale, ci comunicherai l'esito e ci darai le credenziali per controllarlo insieme a te. Se avrai superato l'esame, ci sarà il pagamento del corso. Se non avrai superato l'esame, non ci sarà alcun pagamento.

Cliccando qui puoi leggere il regolamento completo.

FAQ generali
L'IBAN è IT 77 J 03069 22910 100000000987.

È intestato alla "S.L.V. S.r.l.", presso l'istituto Intesa Sanpaolo, Piazza Mazzini 18, 23900 - Lecco.

Sì.

In caso di opzione per il pagamento immediato di euro 1200, è possibile optare per due rate:
• la prima di euro 600, entro 7 giorni dall'iscrizione;
• la seconda di euro 600, entro il 18 novembre 2022.


Scrivici o prenota una videocall
Scrivici un messaggio

Ti risponderemo in un batter d’occhio!

 

Prenota una videocall

Scegli tu giorno e orario

 

Oppure chiamaci direttamente!

Siamo sempre qui per rispondere a ogni tua domanda. In maniera semplice e diretta.

La tua carriera parte da qui!